Questo sito usa i cookie per analisi statistiche e per migliorare la tua esperienza. Se fai clic su Accetta, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più, consulta la nostra privacy policy.
12.00 CHF
La polvere di peperoncino di Espelette è una Denominazione di Origine Protetta (DOP) coltivata nei Paesi Baschi. Come parte integrante della cultura e della gastronomia basca, è uno degli orgogli di questa bella regione che molti grandi cuochi si sono appassionatamente appropriati.
Perché il peperoncino di Espelette ha prima di tutto un bel colore rosso-arancio molto denso e decorativo, e un gusto fruttato molto caratteristico.
La sua speziatura mediana sulla scala Scoville lo rende adatto a tutti i tipi di preparazione in sostituzione del pepe: carne, pesce, verdure. Il vasetto è dotato di uno spargitore per facilitarne l’uso.
Il nostro consiglio: Il sapore piccante dei peperoncini deriva dalla capsaicina. Questa sostanza fa salivare e stimola la digestione. Per ridurre il piccante, è meglio mangiare yogurt, pane, riso cotto o zucchero, che sono molto più efficaci dell’acqua perché la capsaicina si scioglie nei grassi piuttosto che nell’acqua.
TMC: 31.12.2025
Ingredienti: *Peperoncino di Espelette AOP biologico macinato
Provenienza: Francia (Paesi Baschi)
Qualità: *Prodotto di agricoltura biologica
Prodotto da: Bipia – Quartier Errepira – 64480 Larressore
Confezioni: Vasetto in vetro 40g
Conservazione: Tenere in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e al riparo della luce
Allergeni: No
Informazione nutrizionale per 100g:
Energia: 340Kcal/1423kJ
Grassi: 11 g
di cui acidi grassi saturi: 2 g.
Carboidrati: 23 g
di cui zucchero: 20 g
Proteine: 14 g
Fibre: 37 g.
Sale: 0.06 g.
(Fare attenzione a non strofinare gli occhi dopo averlo toccato con le mani. L’alcaloide in esso contenuto può bruciarti)
Sulla scala di Scoville la sua forza è di 4/10

Le informazioni riportate in questo sito non hanno mai valore medico/prescrittivo in quanto inserite a solo scopo informativo, quindi non sostituibili ai consigli del proprio medico.



